Autore: staff

Vino Clinto

Vino Clinto deriva dal vitigno piccolo Clinto è diverso dal Clintòn nella struttura della pianta, nel grappolo, nel gusto dell’uva più gradevole, nel gusto più amabile del vino. Alcuni estimatori lo considerano molto...

Leggi di più

Vino biologico

Il Regolamento Europeo 203/2012, pubblicato sulla gazzetta ufficiale della UE il 9 Marzo 2012, ha finalmente permesso di regolarizzare il settore del vino biologico, dopo diversi anni di controversie. La normativa stabilisce...

Leggi di più

Verdicchio

Il Verdicchio è un vitigno a bacca bianca coltivato quasi esclusivamente nelle Marche. Si tratta di un vitigno piuttosto eclettico che viene utilizzato per produrre, generalmente in purezza, sia vini freschi e di pronta beva,...

Leggi di più

Vermentino

Il Vermentino è un vitigno semi-aromatico. Le sue origini non sono chiare: per alcuni è originario del nordest della Spagna in Aragona ma la varietà non sembra essere più coltivata in quella che dovrebbe essere la sua terra...

Leggi di più

Vera Caffini

Nel cuore del centro storico, nel medievale vicolo Bonacolsi -che sfocia nella gonzaghesca piazza Sordello e corre fra fra il Palazzo dei Castiglioni e Ca’ degli Uberti- c’è il ristorante Aquila Nigra. L’aquila nera  era il...

Leggi di più

Categorie